Assistenza

Apicoltori si diventa attraverso un contatto costante con le api e gli apicoltori più esperti e aperti alla comunicazione.
Seguite ilmielediElia e troveremo insieme il modo migliore per crescere e diffondere la cultura e l’allevamento delle api anche nella nostra città’.

2 pensieri riguardo “Assistenza

  1. Gent.mo sig. Veca, ho 33 anni e da tempo vorrei iniziare ad allevare api, al momento a livello amatoriale per l’autoproduzione e gli amici. Ho già seguito un corso di apicoltura al parco di Monza tenuto dal signor Mandelli, ma le confesso di non essere rimasto molto soddisfatto, oltre al continuare a sentirmi totalmente impreparato e con una marea di dubbi in testa, a partire dal luogo – e lo spazio – necessari per intraprendere la cosa. Il suo nome mi è stato consigliato da un’amica milanese (io vivo a Saronno e lavoro a Rho) e vorrei capire se ci sono le possibilità affinché riesca a mettere in piedi questa cosa, che ho sempre desiderato fare ma che per motivi in particolare logistici ho sempre rinviato, oltre al fatto che ogni apicoltore con cui ho parlato e che ho cercato di “approcciare” al fine di acquisire almeno le nozioni pratiche di base, per farmi un po’ di esperienza sul campo, mi ha sempre dissuaso e demotivato dal proseguire questa strada. Spero sinceramente che lei possa invece essermi d’aiuto. La ringrazio in anticipo e le porgo i miei più cordiali saluti!

    1. Ciao Andrea, mi dispiace per l’esperienza che hai fatto! I miei corsi sono pratici e ho già allievi che allevano le api. Se vuoi ci risentiamo a fine inverno per capire come procedere con la prossima annata apistica. A presto, Mauro Veca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...